Agricoltura biologica – Fa bene alla natura, fa bene a te.
Terramica
L’Associazione Produttori Biologici Terramica nasce nel 1991 con lo scopo di sviluppare le produzioni ottenute con il metodo dell’agricoltura biologica, contribuendo alla tutela dell’ambiente, del paesaggio agrario, del benessere degli animali allevati e della salute dei consumatori.
Riconosciuta dalla Regione Piemonte ai sensi della L.R. n. 13 del 25 giugno 1999 “Norme per lo sviluppo dell’agricoltura biologica”, l’associazione opera su tutto il territorio regionale ed è strutturata in Sezioni Provinciali.
Le produzioni delle numerose aziende agricole associate riguardano la maggior parte dei comparti produttivi presenti in Piemonte: ortofrutticoli freschi e trasformati, latte e carne, miele e formaggi, nocciole, castagne e vino.
In evidenza

26 novembre 2019
Produttori biologici di Terramica Coldiretti: a parlarne è il presidente regionale Mauro Musso di 36 anni
Targatocn.it Agricoltura - 22 novembre 2019 L’Associazione, nata nel 1991, ha l’obiettivo di...

18 settembre 2019
Bio in cifre 2019 – anticipazioni
Il 6 settembre 2019, sono stati presentati al Sana di Bologna (Salone internazionale del biologico e del naturale) i...

24 aprile 2019
Il 14 maggio a Neive Terramica incontra i consumatori
Martedì 14 maggio dalle ore 18 alle ore 20 presso l’Auditorium San Giuseppe di Neive Borgonuovo Durante la serata...

1 aprile 2019
Chiarimenti Funzionamento Banca dati informatizzata (BDS) sementi e materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con metodo bio
Com’è noto dall’1 febbraio 2019 è attiva la nuova BDS (Banca Dati Sementi) sul SIAN, dove occorre inserire le...

7 marzo 2019
“CONTENIMENTO DELLA CARPOCAPSA NELLA CONDUZIONE BIOLOGICA” incontro tecnico 8 marzo
Venerdì 8 marzo presso la Fondazione Agrion di Manta (CN) alle ore 16.30 si terrà un incontro tecnico dal...

7 marzo 2019
“Uva e vino biologici, conoscere norme e tecniche per operare con efficacia” – 11 marzo
Coldiretti Cuneo invita i produttori vitivinicoli alla sessione di...

31 gennaio 2019
Bioreport 2017-18. L’Agricoltura biologica in Italia
Nella pubblicazione BIOREPORT 2017-2018 è possibile esaminare i numeri che caratterizzano la storia...

11 gennaio 2019
Nuova Banca Dati Sementi Biologiche (BDSB)
Con una nota il MIPAAFT ha comunicato che è stata avviata l’operatività della nuova Banca Dati Sementi Biologiche -...
